AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Guida a una corretta applicazione delle cerniere in plastica
In funzione della diversa struttura e funzionalità vengono utilizzati per le cerniere materiali di tipo diverso:
- Tecnopolimero elastomerizzato ad alta resilienza.
- Tecnopolimero a base poliammidica rinforzato fi bra vetro o a base acetalica.
- SUPER-tecnopolimero ad alta rigidità.
Test di resistenza: per ogni codice prodotto vengono forniti due valori:
- Carico massimo di esercizio (Ea, Er, E90) che rappresenta il valore al di sotto del quale eventuali deformazioni elastiche non sono permanenti garantendo così la funzionalità della cerniera.
- Carico di rottura (Ra, Rr, R90) oltre il quale si può verificare il cedimento a rottura del materiale plastico.
Per i materiali ad alta rigidità (SUPER-tecnopolimero) che non subiscono quindi deformazioni apprezzabili anche con carichi molto prossimi a quelli di rottura, viene fornito solo il carico statico limite max (Sa, Sr, S90). Il progettista, nel calcolare il carico ammissibile, dovrà pertanto adottare un adeguato coefficiente che tenga conto dell’importanza e del livello di sicurezza della specifica situazione.
Tutti i valori riportati nelle tabelle (Ea, Er, E90 e Sa, Sr, S90) sono il risultato dei test per le corrispondenti sollecitazioni eseguite nei nostri laboratori a temperatura e umidità controllate (23°C-50% U.R.) in determinate condizioni d’uso e per un periodo di tempo limitato.
Nella pratica il progettista dovrà tener conto delle condizioni reali di utilizzo diverse da quelle di laboratorio, nella valutazione del coefficiente di sicurezza da adottare.
Per assistere il progettista nella scelta della cerniera e nella verifica dell’idoneità alla specifica applicazione richiedere campionature di prova, sottoponendo il prodotto scelto a test di verifica per valutarne l’idoneità.
Modalità di calcolo e interpretazione dei valori di resistenza forniti nel presente catalogo sono stati aggiornati in base ai più recenti miglioramenti ottenuti.
Cerniere serie CFN. e CFO.: per la loro geometria e struttura, la sollecitazione di tipo E90 non è applicabile.
Cerniere con interruttore di sicurezza integrato serie CFS.: per le caratteristiche proprie di dispositivo di sicurezza, vedere la specifica trattazione illustrata nella scheda tecnica del prodotto.
-
GENERALI
-
MANIGLIE A RIPRESA
-
MANIGLIA PNEUMATICA
-
GRADUAZIONI
-
INDICATORI DI POSIZIONE
-
ELEMENTI DI SCORRIMENTO A SFERA
-
RULLIERE MODULARI
-
Bolle di livello
-
Organi di trasmissione
-
ELEMENTI ANTIVIBRANTI
-
Antivibranti ad elevate prestazioni
-
MAGNETI
-
ELEMENTI DI LIVELLAMENTO
-
Hygienic Design
-
CERNIERE
-
Attrezzi di serraggio pneumatici
-
INDICATORI DI LIVELLO
-
RUOTE INDUSTRIALI
-
Componenti per il vuoto
-
Molle in poliuretano