Generalità

 

 

Rulliere modulari per la movimentazione folle

Consentono la realizzazione di piani di scorrimento o di contenimento adatti a molteplici applicazioni e differenti settori: piani di carico e scarico nella costruzione di macchine, sistemi di stoccaggio e prelievo, macchine per imballaggio, ecc.

Modularità

La rulliera può essere facilmente assemblata fissando gli elementi a rulli o elementi a sfere negli appositi profili in alluminio anodizzato. La particolare sezione del profilo rende possibile il fissaggio a incastro degli elementi a rulli ed elementi a sfere senza la necessità di viti o altri elementi di fissaggio.

 

Sostituibilità

Gli elementi a rulli e gli elementi a sfere possono essere rimossi e sostituiti in modo semplice e veloce, senza smontare l’intera rulliera.Il profilato in alluminio può essere riutilizzato.

Scorrevolezza e silenziosità

Le caratteristiche dei materiali dei rulli / sfere e dei relativi supporti consentono di ridurre al minimo gli attriti. Non sono richiesti interventi di manutenzione per l’applicazione di lubrificanti.

Resistenza

Il profilo portante in alluminio anodizzato garantisce un’elevata resistenza alla flessione sotto carico e l’installazione delle rulliere senza la necessità di altri elementi portanti.

Componenti

  • Rulli

Disponibili in due differenti materiali:

- Tecnopolimero a base poliammidica (PA) nero. Elevata capacità di carico.

- Poliuretano termoplastico (TPU) grigio. Idoneo alla movimentazione di prodotti delicati. Anti-traccia. Elevata resistenza agli urti.

  • Sfere

- Tecnopolimero a base acetalica (POM) bianco. Per la movimentazione omnidirezionale.

Accessori

Le rulliere possono essere adattate alle più svariate applicazioni grazie ai seguenti accessori componibili:

  • freni
  • sponda di contenimento
  • testate
  • supporto e squadretta

*Trademark application