Materiali dei magneti

 

  Ferrite (HF)

I Magneti in ferrite (80% ossido di ferro) sono ottenuti con processo di sinterizzazione. Come tutti i materiali ceramici, questi magneti sono molto duri, fragili e praticamente non lavorabili. La forza d’attrazione magnetica si riduce quando il magnete viene riscaldato.

  

  AlNiCo (AN) Alluminio nickel cobalto

I magneti in AlNiCo (costituiti principalmente da alluminio, nickel, cobalto e ferro) sono ottenuti con processo di sinterizzazione o di fusione. Questi magneti sono  molto duri e il materiale è molto tenace, ma possono anche subire qualche lavorazione. Sono generalmente usati in applicazioni in cui il campo magnetico deve rimanere il più statico e stabile possibile, anche sotto l’influenza di alte temperature.

  SmCo (SC) Samario cobalto

 

I magneti in SmCO (costituiti principalmente da samario e cobalto) sono ottenuti con processo di sinterizzazione. Questi magneti sono molto duri, fragili e praticamente non lavorabili. La forza d’attrazione magnetica si riduce quando il magnete viene riscaldato.

  NdFeB (ND) Neodimio ferro boro

 

I magneti in NdFeB (costituiti principalmente da neodimio, ferro e boro) sono ottenuti con processo di sinterizzazione. Questi magneti sono molto duri, fragili e praticamente non lavorabili. I magneti ottenuti con questo materiale forniscono il massimo potere magnetico permanente. La forza d’attrazione magnetica si riduce quando il magnete viene riscaldato.