AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Ventose
Le ventose Elesa con differenti combinazioni di mescole gomma antiolio, naturale, gomma naturale gialla e siliconica garantiscono la compatibilità e la presa su numerosi prodotti o superfici.
Una delle principali caratteristiche di questo tipo di componenti per il vuoto è la loro versatilità che ne permette l’applicazione in differenti settori industriali con elevato livello di automazione.
Le ventose ELESA si rivolgono ai più svariati settori quali:
- il packaging alimentare, in particolare nel confezionamento flow pack tramite film plastici, dove trovano largo impiego le ventose a soffietto o multisoffietto che ben si adattano anche al settore della cartotecnica per figurine, etichette e fogli di carta;
- l’elettronico dove proponiamo le miniventose
- l’automotive per la movimentazione di parti metalliche anche oleose o parabrezza in vetro dove suggeriamo le ventose ad elevato grip.
- il medicale e il farmaceutico
- o per processi di movimentazione che interessano parti come piastrelle (ceramica/calcestruzzo), legno, componenti in plastica e grandi blocchi di marmo.