10.7 MVK - Fissaggio delle filetatture mediante auto incollaggio

MVK - Fissaggio delle filettature mediante auto incollaggio.

(Collante con indurente microincapsulato colore rosso).

 

 

Il collante è costituito da un materiale plastico liquido e da un indurente contenuti in microcapsule di polimero ricoperte da una pellicola di colore rosso visibile su una porzione della filettatura.

Durante l’avvitamento le capsule si aprono sotto la pressione dovuta alla frizione tra i due filetti. Il materiale plastico liquido e l’indurente reagiscono chimicamente bloccando la filettatura.

Le operazioni di regolazione e posizionamento devono essere completate entro un periodo di circa 5 minuti, poiché l’assestamento del collante inizierà dopo 10-15 minuti circa. Un primo indurimento sufficiente per il fissaggio si raggiunge dopo circa 30 minuti mentre l'indurimento completo si avrà dopo un periodo di 24 ore.

Lo sbloccaggio dell’elemento filettato cosi incollato può essere ottenuto applicando una coppia massima di svitamento come indicata in tabella per ogni filettatura oppure riscaldando l’elemento a una temperatura superiore a 180°C.

Non e consigliato il riutilizzo dopo sbloccaggio. 

Le filettature esenti da oli e grassi garantiscono una maggiore azione di fissaggio del collante. Gli elementi trattati con questo collante possono essere immagazzinati per un periodo non superiore ai 4 anni, senza che ne vengano modificate le caratteristiche.

Le filettature con collante microincapsulato MVK sono generalmente usate su macchinari soggetti a vibrazioni, dove si vuole evitare lo svitamento.

Temperatura d’esercizio da -40°C a +170°C.

Per ordinare un articolo con collante microincapsulato, aggiungere la sigla MVK alla descrizione del prodotto.

Esempio:

GN 615-M8-K-MVK