3.4 Istruzioni di montaggio

  • Eseguire un foro nel corpo macchina per l’inserimento del piolino di ancoraggio posteriore della flangia.
     
  • Portare l’albero di comando alla posizione iniziale o di riferimento.
     
  • Dopo aver rimosso il tappetto nero di protezione del pignone planetario, far ruotare quest’ultimo finché le lancette si posizionino sullo 0 (zero).
     
  • Prendere in mano il volantino/manopola scelto e montare il piolino d’ancoraggio compreso nella fornitura sulla vite sporgente dalla flangia posteriore. Assicurarsi che il foro di passaggio per il pignone planetario dell’indicatore sia in posizione ore 12.00 e facendo ruotare la flangia posteriore posizionare il piolino di ancoraggio in linea con il foro di riferimento eseguito sulla macchina.
     
  • Inserire con cautela l’indicatore azzerato nel volantino/manopola tenendo il pignone planetario allineato al corrispondente foro, facendo in modo che vi entri senza forzare. Per facilitare l’inserimento dell’indicatore far ruotare leggermente di qualche grado la flangia posteriore finché il pignone planetario ingrani dolcemente con la corona dentata interna. Controllare che l’indicatore sia azzerato e che la vite per il piolino di ancoraggio sia in posizione corretta.
     
  • Serrare uniformemente le viti di pressione laterali per il fissaggio della cassa dell’indicatore facendo attenzione ad esercitare un moderato serraggio per non deformare la cassa stessa con rischio di bloccaggio dei ruotismi.
     
  • Regolare l’altezza del piolino di ancoraggio in modo da non trasmettere sforzi assiali impropri alla flangia e serrare il controdado.
     
  • Calettare il volantino con l’indicatore con l’albero di comando azzerato assicurandosi che le lancette dell’indicatore siano in posizione 0 (zero) e il piolino di ancoraggio sia in corrispondenza del foro di riferimento sulla macchina. Bloccare il volantino all’albero.
     
  • Controllare il corretto funzionamento dell’indicatore su tutto il campo di regolazione.