2. ORGANI DI TRASMISSIONE

Per permettere la trasmissione del moto come visto al paragrafo precedente occorrono degli appositi organi meccanici. Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un movimento e/o un momento meccanico da un oggetto ad un altro. Generalmente è costituito da due o più ruote dentate, che possono essere di uguale o diversa dimensione. Delle due ruote una trasmette il moto (ruota motrice) e l’altra lo riceve (ruota condotta). La ruota condotta ruota in senso contrario alla ruota motrice. La ruota più piccola viene comunemente chiamata pignone, mentre la più grande è anche detta corona.

Esistono diverse tipologie di ruote dentate, le più comuni sono: ruote cilindriche a denti dritti, ruote cilindriche a denti elicoidali, ruote coniche a denti dritti, coppie pignone / dentiera e coppia vite senza fine / ruota elicoidale. Ognuna di queste tipologie di ruote dentate permette la trasmissione del moto tra assi diversamente posizionati tra di loro.