2.2 Scelta del rapporto dell'indicatore

• Portare l’albero di comando alla posizione iniziale o di riferimento.

• Contare il numero di rotazioni dell’albero di comando necessarie per passare dalla posizione iniziale o di riferimento alla posizione finale o di massima regolazione.

• Il numero così determinato è il rapporto ricercato. Verificare se esso è un rapporto standard altrimenti utilizzare il rapporto immediatamente superiore.

• Per un’ottimale lettura del quadrante, e quindi per una lettura più precisa conviene scegliere il rapporto il più vicino possibile al numero di giri che il volantino di manovra deve compiere per coprire l’intera regolazione. Così, per esempio, se sono richiesti 11 giri, il rapporto 12:1 è il più conveniente, in quanto si utilizzano 11/12 della graduazione disponibile. Se si scegliesse invece il rapporto 24:1, si utilizzerebbero soltanto 11/24 della graduazione e la lettura effettuata sarebbe di minor precisione.

• Indicatori con rapporti standard per soddisfare la maggior parte delle esigenze sono normalmente disponibili a magazzino.