Top

Livellostati

Livellostati

I livellostati a galleggiante sono utilizzati su serbatori per rilevare il livello limite di liquido contenuto (minimo o massimo) predefinito, a seconda delle esigenze di applicazione. Smontando il galleggiante dall'astina del livellostato e tagliandola esattamente nel punto corrispondente necessario è possibile definire il preciso livello d'intervento. La parte elettrica del livellostato, totalmente separata dal serbatoio e perfettamente sigillata per mezzo di saldatura a ultrasuoni, garantisce una sicurezza totale.

L'assenza di parti magnetiche nel galleggiante e il fatto che quest'ultimo sia solidale con l'astina rende questi indicatori di livello particolarmente indicati per impiego su serbatoi con liquidi inquinati, acqua, petroli, oli refrigeranti, anche con presenza di parti metalliche ferrose o schiume. Principali applicazioni sono i processi produttivi delle industrie farmaceutiche, chimiche e alimentari. Il funzionamento del controllo di livello inoltre è indipendente dalla conducibilità elettrica del fluido. A richiesta possono essere fornite esecuzioni speciali, ad esempio: materiali diversi per impiego con fluidi particolarmente aggressivi, astine di lunghezze diverse, doppia astina e doppio galleggiante per doppia indicazione (livello minimo e massimo).