• Company Insights
  • Product Highlights

SAN – Antimicrobial

6-apr-2023

Autore: Elesa S.p.A.

Tempo di lettura: minuti

Un’efficace soluzione che protegge dalle infezioni senza far uso di detergenti chimici dannosi per la salute e per l’ambiente.
Evitare infezioni causate da agenti patogeni è una delle principali preoccupazioni in particolari ambienti come ospedali, ambulatori medici, centri di riabilitazione e palestre, industrie farmaceutiche e alimentari o su attrezzature per disabili e arredi urbani in luoghi pubblici. In questo articolo affronteremo l'argomento dell’autosanificazione contro batteri e funghi per scoprire da quali patologie i componenti della linea SAN di ELESA possono proteggerci.
AUTOSANIFICAZIONE E AGENTI PATOGENI
L'autosanificazione é un metodo di pulizia che permette di eliminare l’accumulo di agenti patogeni sulle superfici con le quali veniamo in contatto, senza ricorrere all’uso di detergenti chimici con ulteriori considerevoli vantaggi: un diretto risparmio sui costi, una riduzione dell’impatto ambientale derivante dall'uso di prodotti chimici industriali ed ecotossici e l’eliminazione dell’esposizione alle tossine rilasciate nell’ambiente dagli stessi, che possono essere dannose per la salute.
Gli agenti patogeni sono agenti biologici responsabili dell'insorgenza della condizione di malattia nell'organismo ospite. Essi si dividono principalmente in batteri, funghi e virus. Tutti gli ambienti in cui viviamo sono potenzialmente esposti al rischio di proliferazione di agenti patogeni, ma in alcuni come gli ospedali, le strutture di lungodegenza e gli ambulatori medici, dove si registrano elevati tassi di resistenza antimicrobica, questo rischio viene avvertito come una vera minaccia per la salute. Infatti, proprio in questi ambienti si è osservato che, pur eseguendo scrupolosamente le tradizionali procedure di sanificazione, nel 5-30 percento dei casi può persistere una contaminazione microbica sulle superfici ad alta frequenza di contatto, soprattutto su quelle toccate dalle mani.
È quindi importante prevedere misure di prevenzione efficaci per ridurre la possibilità di contrarre infezioni.

SAN ANTIMICROBIAL
UNA SPECIALE LINEA DI PRODOTTI ELESA
Per rispondere a questa esigenza, ELESA ha sviluppato una linea di componenti realizzati in tecnopolimero autosanificante contenente additivi antimicrobici a base di ioni di argento su base inorganica (senza principi attivi farmaceutici, antibiotici o pesticidi) che penetrando la superficie della cellula ne attaccano il DNA, impedendo così la proliferazione di organismi indesiderati come microbi, batteri, e funghi. Gli inserti metallici sono in acciaio INOX.

SAN_group.jpg

Le particelle di argento contenute nella massa dello speciale tecnopolimero sono diffuse in tutto il materiale e non solo sulla superficie, consentendo di mantenere inalterato l’effetto autosanificante antimicrobico per l'intero ciclo di vita dei componenti, anche in presenza di abrasioni sulle superfici.
Progettati per il montaggio su attrezzature medicali e ospedaliere, per la riabilitazione e i disabili, per le macchine per l’industria farmaceutica, gli arredi urbani e i luoghi pubblici, questi componenti sono privi di effetti collaterali tossici e offrono resistenza alla corrosione, all’umidità e ai detergenti usati durante l’eventuale disinfezione, comunque obbligatori per legge in certi tipi di ambienti.

COME AGISCONO GLI IONI D’ARGENTO Ag+
1. Penetrano attraverso la superficie della cellula
2. Bloccano il sistema enzimatico
3. Attaccano il DNA del microbo impedendone la riproduzione
Il meccanismo di rilascio controllato degli ioni d’argento permette l’inalterabilità delle caratteristiche antimicrobiche prolungata nel tempo, anche dopo numerosi cicli di lavaggio, a garanzia della caratteristica antimicrobica della linea SAN - Antimicrobial.

DA QUALI INFEZIONI I COMPONENTI DELLA LINEA SAN POSSONO PROTEGGERCI
Di seguito riportiamo gli agenti patogeni testati e le principali infezioni correlate. Test di laboratorio hanno dimostrato che il 98,9% della carica batterica viene eliminata nel corso delle 24 ore.

Tutti i componenti della linea SAN – Antimicrobial sono forniti di Attestato di conformità “Proprietà Antimicrobica dei materiali”, ottenuto a seguito di test condotti su campioni di materiale presso laboratori accreditati, secondo gli standard della Norma ISO 22196:2011 (Measurement of antibacterial activity on plastics and other non-porous surfaces) che deriva dalla Norma JIS Z 2801.



Header

Richiedi informazioni

* indica campi obbligatori


Questo sito è protetto da reCAPTCHA Enterprise e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Ultime news

Tutte le news

Iscriviti alla Newsletter

per essere sempre informato su tutte le novità dei prodotti e dei servizi Elesa

Questo sito è protetto da reCAPTCHA Enterprise e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Richiedi informazioni
Tutte le news