AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Tecnopolimero, con serratura

Calotta lobata e calottina colorata
Tecnopolimero a base poliammidica (PA) rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat, con sede per serratura chiave codificata.
Flangia
Tecnopolimero, saldata ad ultrasuoni.
Elemento di serraggio
SUPER-tecnopolimero a base poliammidica (PA) rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat.
Esecuzioni standard
- VLSK-B: boccola ottone, foro passante filettato, con calottina.
- VLSK-FP: boccola ottone, foro passante filettato, senza calottina.
- VLSK-p: prigioniero filettato acciaio zincato lucido, estremità terminale smussata UNI 947 : ISO 4753 (vedi Dati Tecnici), con calottina.
- VLSK-SST: boccola in acciaio INOX AISI 304, foro passante filettato, con calottina.
- VLSK-SST-FP: boccola in acciaio INOX AISI 304, foro passante filettato, senza calottina.
- VLSK-SST-p: prigioniero filettato acciaio INOX AISI 304, estremità terminale smussata UNI 947 : ISO 4753 (vedi Dati Tecnici), con calottina.
Suffissi da aggiungere alle esecuzioni standard qui sopra:
- F: serratura a cifratura differenziata (210 combinazioni diverse); ogni serratura ha una coppia di chiavi con cifratura diversa estraibili in due posizioni a 180°.
- U: serratura a cifratura unica; tutte le serrature hanno la stessa cifratura e si operano con la stessa chiave estraibile in due posizioni a 180°.
Serratura e chiavi
Rotore e statore in zama zincata.
Serratura con linguetta rossa di protezione che chiude l'imbocco della serratura con chiave non inserita.
Due chiavi in ottone nichelato e tecnopolimero.

Funzionamento del dispositivo di sicurezza
Il volantino di sicurezza VLSK ha lo scopo di impedire lo sbloccaggio da parte di personale non addetto ed ha quindi anche la funzione antivandalismo.
Per serrare e sbloccare il volantino è necessario inserire l'apposita chiave nella serratura e ruotarla di 180° rendendo così solidale l'elemento di serraggio col volantino. Riportando la serratura nella posizione iniziale ed estraendo la chiave il volantino ruota folle rendendone impossibile lo svitamento.
Caratteristiche e applicazioni
Il particolare design del dispositivo interno e della flangia favorisce il drenaggio di eventuali impurità (polvere, terriccio, sporco o liquidi).
