AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Base in tecnopolimero conduttivo ESD, stelo in acciaio

Base
Tecnopolimero speciale conduttivo a base poliammidica (PA) rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat.
Resistività di superficie = 103 Ω (metodo di prova ASTM D257).
Resistività di volume = 103 Ωcm (metodo di prova ASTM D257).
Stelo con snodo
Acciaio zincato lucido filettato con esagono di regolazione.
Esecuzioni standard
- LV.A-ESD-C: senza disco antiscivolo.
- LV.A-AS-ESD-C: con disco antiscivolo in gomma NBR conduttiva, durezza 70 Shore A, fornito montato.
Resistività di superficie = 103 Ω (metodo di prova ASTM D991).
Resistività di volume = 103 Ωcm (metodo di prova ASTM D991).
Caratteristiche e applicazioni
Lo speciale tecnopolimero conduttivo (ESD-C Electrostatic Discharge Conductive) previene l'accumulo di cariche elettrostatiche.
Il particolare sistema di montaggio del disco antiscivolo alla base garantisce un perfetto ancoraggio senza possibilità di distacco anche in caso di urti nella movimentazione o di aderenza (incollaggio) al pavimento (vedi Dischi Antiscivolo).
Le basi sono quindi indicate per applicazioni in aree "ESD PROTECTED AREA" (EPA) dove vengono trattati componenti sensibili alle scariche elettrostatiche. Il marchio (ESD-C) inciso in modo indelebile sulla superficie delle basi per piedini di livellamento identifica le particolari caratteristiche di conduttività del materiale secondo le norme EN 100015/1 e IEC 61340-5-1.
Ordinazione
I piedini di livellamento sono forniti non assiemati per maggior facilità di trasporto e di stoccaggio. I componenti (base e stelo) sono forniti in confezioni separate: minor volume occupato e migliore protezione da graffi e sporcizia.
Per ordinare separatamente basi e steli vedere:
- codici relativi delle Basi
- codici relativi degli Steli.