MSR. Kit morsetti di sostegno

Tecnopolimero e alluminio

 
 

Seleziona articolo

loading

Specifiche tecniche

Scorri orizzontalmente
Specifiche principali

Componenti standard

  • MSR.60-B base di supporto: tecnopolimero a base poliammidica (PA), rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat.
  • CC-MSR.60 calottine copriviti: tecnopolimero a base poliestere (PBT) in sei colori, finitura lucida, montate a pressione. Comprese nella fornitura, rimovibili con cacciavite.

Disponibili anche come accessorio venduto separatamente (vedi tabella).

  • MSR.60-C morsetto a croce: tecnopolimero a base poliammidica (PA), rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat.
  • MSR.60-TA-TB-TC-TD-TE-TF morsetti porta dispositivi: tecnopolimero a base poliammidica (PA), rinforzato fibra vetro.
  • MSR.60-T13 tubi di collegamento: profilato in alluminio disponibile in lunghezze standard da 100 a 2000 mm.

A richiesta e per quantitativi sufficienti, altre lunghezze.

Disponibili anche come accessorio venduto separatamente (vedi tabella).

Informazioni generali

Caratteristiche e applicazioni

I morsetti di sostegno serie MSR. realizzati su brevetto Elesa consentono una facile ed efficace connessione dei componenti, evitando il rischio di una rotazione accidentale.

Il sistema consente il posizionamento assiale o perpendicolare del tubo di collegamento o secondo diversi angoli rispetto al piano di fissaggio.

Vantaggi

  • Tubo di collegamento con forma scanalata antirotazione.
  • Bloccaggio dei vari componenti al tubo per mezzo di una sola vite.
  • Facile correzione di posizione dei dispositivi supportati su cinque gradi di libertà (vedi disegno).
  • Assenza di recessi per evitare il deposito di sporco o sostanze indesiderate.
  • Facile identificazione del dispositivo utilizzando calottine di diverso colore sulla base.
MSR.60-T13 - Tubi di collegamento 
MSR.60-T13 - Tubi di collegamento 
Istruzioni d’uso

Istruzioni per il montaggio

  1. Fissare il supporto base per mezzo di 2 viti M6 a testa cilindrica con cava esagonale (escluse dalla fornitura).
  2. Inserire il terminale di chiusura laterale nell’estremità del tubo sagomato e battere alcuni leggeri colpi con una mazzuola in plastica sino al rifiuto. Non montare il terminale nell’estremità del tubo che si fissa alla base.
  3. Inserire il tubo di collegamento nel foro a perimetro sagomato del supporto base e bloccarlo serrando l’apposita vite di serraggio. Coppia di serraggio consigliata 5 Nm.
  4. Inserire il morsetto a croce che permette il montaggio di un altro tubo di collegamento.
  5. Montare i terminali di chiusura sul tubo di collegamento.
  6. Inserire il tubo di collegamento nel foro a perimetro sagomato del morsetto a croce.
  7. Montare sul tubo di collegamento l'apposito morsetto porta dispositivo scelto tra i sei disponibili. Dopo aver posizionato i componenti, fissarne la posizione agendo sulle viti. Coppia di serraggio consigliata 3 Nm. Si consiglia di non superare questo valore.
  8. A conclusione del bloccaggio montare le calottine copriviti nelle apposite sedi sul supporto base.
MSR.60-T13 - Tubi di collegamento 
Accessori

Accessori a richiesta

  • CC-MSR.60: calottine copriviti in tecnopolimero a base poliestere (PBT) in sei colori, finitura lucida, da montare a pressione (vedi tabella).
  • TC13-MSR.60: terminali di chiusura per tubo in tecnopolimero a base poliammidica (PA), rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat, da montare a pressione (vedi tabella).
Elesa
Proprietà dei modelli riservata ai termini di legge. Disegni e immagini non riproducibili se non citando la fonte.

RICHIEDI INFORMAZIONI ALL'ESPERTO

Questo sito è protetto da reCAPTCHA Enterprise e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.