LAC. Leve a camma

Tecnopolimero

Seleziona articolo

loading

Specifiche tecniche

Scorri orizzontalmente
Specifiche principali

Corpo leva a camma

Tecnopolimero a base poliammidica (PA) rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat.

Perno leva

Acciaio zincato lucido o INOX AISI 303, attacco con foro o prigioniero filettato.

Elemento di collegamento e ritegno tra leva e la base di scorrimento della camma

Tecnopolimero a base poliammidica (PA), colore nero.

Base scorrimento della camma

SUPER-tecnopolimero a base poliammidica (PA) colore nero.

Ghiera di regolazione zigrinata

SUPER-tecnopolimero a base poliammidica (PA) colore nero.

Esecuzioni standard

  • LAC-B: posizionamento senza ghiera di regolazione, perno leva con foro filettato in acciaio zincato lucido.
  • LAC-SST: posizionamento senza ghiera di regolazione, perno leva con foro filettato in acciaio INOX AISI 303.
  • LAC-p: posizionamento senza ghiera di regolazione, perno leva con prigioniero filettato in acciaio zincato, estremità terminale smussata UNI 947: ISO 4753 (vedi Dati Tecnici).
  • LAC-SST-p: posizionamento senza ghiera di regolazione, perno leva con prigioniero filettato in acciaio INOX AISI 303, estremità terminale smussata UNI 947: ISO 4753 (vedi Dati Tecnici).
  • LAC-B-R: posizionamento con ghiera di regolazione, perno leva con foro filettato in acciaio zincato lucido.
  • LAC-SST-R: posizionamento con ghiera di regolazione, perno leva con foro filettato in acciaio INOX AISI 303.
  • LAC-p-R: posizionamento con ghiera di regolazione, perno leva con prigioniero filettato in acciaio zincato, estremità terminale smussata UNI 947: ISO 4753 (vedi Dati Tecnici).
  • LAC-SST-p-R: posizionamento con ghiera di regolazione, perno leva con prigioniero filettato in acciaio INOX AISI 303, estremità terminale smussata UNI 947 : ISO 4753 (vedi Dati Tecnici).
Informazioni generali

Caratteristiche ed applicazioni

La leva a camma è un dispositivo che permette un rapido ed efficace serraggio.

Il modello LAC-R con ghiera di regolazione (brevetto ELESA) offre un rapido ed efficace serraggio. Infatti, la ghiera zigrinata alla base permette di regolare la forza di serraggio esercitata e di bloccare contemporaneamente la leva nella posizione desiderata.

Altre esecuzioni

Esecuzioni speciali a richiesta

Leve a camma con elemento di collegamento non forato per una miglior pulibilità (per quantitativi sufficienti).

Istruzioni d'uso

Avvertenze per il montaggio

LAC-B, LAC-SST, LAC-B-R e LAC-SST-R con foro di attacco filettato. La vite sulla quale deve essere montata la leva a camma deve sporgere dalla superficie di montaggio di una lunghezza massima h1 max dalla battuta come riportato in tabella e in Fig. 1. Per avvertire l'utilizzatore del raggiungimento della quota h1 max, la vite trova una battuta ricavata nell'elemento di collegamento.

Istruzioni per il serraggio e la regolazione

  • LAC: sollevare e ruotare la leva in senso orario fino all'arresto quindi, per completare il serraggio, abbassare la leva il cui fulcro è una camma eccentrica che ruotando agisce sulla base.
  • LAC-R: ruotare la leva in senso orario fino all'arresto.

Regolazione fine: ruotare, in senso orario o antiorario, la ghiera zigrinata di regolazione per calibrare la forza di serraggio e portare la leva nella posizione desiderata. La ghiera ha un'indicazione di regolazione minima e massima: mezzo giro di essa è sufficiente per effettuare la regolazione.

Serraggio: abbassare la leva il cui fulcro è una camma eccentrica che ruotando agisce sulla base di regolazione.

LAC-p - Senza ghiera di regolazione, perno leva con prigioniero filettato in acciaio zincato 
LAC-p - Senza ghiera di regolazione, perno leva con prigioniero filettato in acciaio zincato 
Elesa
Proprietà dei modelli riservata ai termini di legge. Disegni e immagini non riproducibili se non citando la fonte.

RICHIEDI INFORMAZIONI ALL'ESPERTO

Questo sito è protetto da reCAPTCHA Enterprise e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.