AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Sistemi per la lubrificazione
I sistemi per la lubrificazione Elesa sono composti da un raccordo filettato di ingresso, un corpo tubolare suddiviso in più segmenti a formare la lunghezza desiderata ed un ugello per l’efflusso del fluido. I segmenti possono essere combinati con raccordi filettati e ugelli. I sistemi modulari per la lubrificazione possono essere impiegati quando è richiesta lubrificazione, termoregolazione, aspirazione di fumi o particelle di polvere con precisione puntuale o su superfici più estese.
I componenti dei sistemi per la lubrificazione sono in tecnopolimero a base acetalica nelle colorazioni standard blu e arancione. Questo materiale è stato rinnovato per garantire un eccellente livello di stabilità, elasticità e igroscopicità.
I sistemi modulari per la lubrificazione Elesa sono disponibili anche in materiale conforme alle normative FDA, con l'obiettivo di rispettare i requisiti per il contatto con i cibi.
Caratteristiche dei sistemi per la lubrificazione:
- Modularità e customizzazione: numerose le combinazioni possibili usando diversi tipi di adattatori, connettori e ugelli. La lunghezza può essere modificata sulla base delle esigenze del cliente.
- Flessibilità: la struttura modulare, realizzata mediante assemblaggio a scatto dei singoli elementi, permette di regolare e orientare il getto lubrificante con la massima flessibilità, mantenendo stabilità in esercizio anche in presenza di vibrazioni.
- Versatilità: i sistemi componibili / modulari sono adatti per diverse applicazioni, per esempio laddove sia richiesta circolazione forzata di aria in efflusso o in aspirazione.
- Eccellente resistenza chimica: il materiale è resistente a detergenti, lubrificanti e olii.
- Montaggio e smontaggio rapidi.
- Non conduttori: il materiale non conduce l'elettricità ed è adatto all'uso in macchine a scarico elettrico (EDM).