AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
MPI-R10-RF Sistema magnetico di misura
Modalità lineare e angolare, trasmissione dati tramite radiofrequenza

Cassa di contenimento
Tecnopolimero a base poliammidica (PA) rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat.
Aletta di ritegno in tecnopolimero a base acetalica (POM), colore nero, finitura mat.
Mascherina con tastiera
Policarbonato resistente a grassi, oli, alcoli ed acidi minerali.
Grado di protezione
- IP54, vedi Tabella EN 60529.
- IP67, vedi Tabella EN 60529.
Caratteristiche e applicazioni
Il sistema di misura MPI-R10-RF connesso al sensore dedicato FC-MPI, abbinato alla banda magnetica M-BAND-10, è un sistema completo per la misura di spostamenti lineari e angolari (con raggio minimo di 50 mm).
Caratterizzato da una estrema facilità di montaggio, permette allineamenti e posizionamenti precisi e consente di ridurre al minimo i tempi e le procedure di lavorazione.
- Massima facilità delle operazioni di montaggio e smontaggio dell'apparecchio dal pannello grazie ad un sistema con aletta di ritegno (BREVETTO ELESA).
- LCD con 7 cifre di altezza 12 mm e caratteri speciali.
- Programmabile con 4 tasti multifunzione.
- Visualizzazione dei valori in millimetri, pollici e gradi angolari.
- Visualizzazione della misura assoluta o incrementale.
- Fino a 10 valori di offset programmabili.
- Memorizzazione e visualizzazione di 32 target di misura.
- Batteria al litio interna di lunga durata.
- Alimentazione tampone durante la sostituzione della batteria.
- Attacco per connettore FC-MPI con sistema di connessione a scatto che ne facilita l'inserimento e l'estrazione.
Ulteriori informazioni tecniche disponibili nel "Manuale d'uso"..

Caratteristiche Meccaniche - Elettriche | |
---|---|
Alimentazione | Batteria al litio 1/2 AA 3.6 V (compresa nella fornitura) |
Autonomia | 2.5 anni |
Display | LCD con 7 cifre di altezza 12 mm e caratteri speciali |
Scala di lettura | -199999; 999999 |
Numero cifre decimali | programmabile |
Unità di misura | millimetri, pollici, gradi angolari programmabile |
Velocità di lettura max. | 1 ÷ 5 m/s programmabile (1) |
Risoluzione (2) | 0.01 mm - 0.001 in - 0.01° |
Precisione (3) | ±0.03 mm |
Ripetibilità (4) | 0.0002 x L mm (L = valore misurato in mm) |
Autodiagnostica | Controllo batteria, controllo sensore, controllo presenza banda magnetica |
Grado di protezione | IP54 o IP67 |
Temperatura di esercizio | 0 ÷ 50 °C |
Temperatura di immagazzinamento | -20 ÷ +60 °C |
Umidità relativa | max. 95% a 25 °C senza condensazione |
Ambiente di utilizzo | Uso interno |
Condizione d’uso | Solo per uso in luoghi chiusi e riparati |
Altitudine | Fino a 2000 m |
Frequenze RF | 2400-2416MHz |
(1) La velocità di lettura influenza la durata della batteria.
(2) Risoluzione: la più piccola variazione di lunghezza che il sistema è in grado di visualizzare.
(3) Precisione: la massima deviazione del valore misurato dal sistema rispetto al valore reale.
(4) Ripetibilità: il grado di vicinanza tra una serie di misura di uno stesso campione, quando le singole misurazioni sono effettuate lasciando immutate le condizioni di misura.
Sistema di posizionamento rapido
Il sistema di misura MPI-R10-RF può comunicare via radiofrequenza (RF) con l'unità di controllo UC-RF, costituendo un sistema senza fili (wireless) per il posizionamento rapido degli organi di macchina o di misurazioni a più assi (fig.4).
Il collegamento wireless consente :
- la lettura della posizione corrente
- l'impostazione della posizione target
- la configurazione di tutti i parametri di funzionamento.
La rete del sistema a radiofrequenza consente a diverse macchine di coesistere nello stesso spazio senza problemi di interferenza reciproca.
Questo sistema è particolarmente adatto ad applicazioni che richiedono frequenti cambi di formato, facilitando la corretta regolazione della posizione target/reale degli organi di macchina, rappresentando anche un sistema di sicurezza. Infatti, se anche un solo sistema di misura MPI-R10-RF non dovesse essere nella posizione target, il PLC non consentirebbe l'avvio del ciclo produttivo della macchina, evitando così di iniziare produzioni errate.
L'installazione del sistema è semplice e rapida poichè non richiede l'utilizzo di cavi di connessione fra l'unità di controllo e gli indicatori.
Ulteriori informazioni tecniche disponibili nel Manuale d'uso.

Sensore magnetico con cavo
FC-MPI da ordinare separatamente.
Accessori a richiesta
Banda magnetica M-BAND-10.
Esecuzioni speciali a richiesta
Mascherina del visualizzatore con simboli grafici, marchi o diciture personalizzate.
Istruzioni di montaggio
- Praticare nella lamiera (spessore 0.7÷2 mm) la foratura secondo la dima indicata.
- Eliminare le bave di foratura prima di inserire la cassa di contenimento.
- Inserire in battuta la parte inferiore della cassa di contenimento nel foro e premere fino al completo inserimento a scatto (Fig.1).


Istruzioni per sostituzione batteria
- Rimuovere l'indicatore dalla sua sede, esercitando una pressione sull'aletta di ritegno portandola a battuta con l'ausilio di un cacciavite a taglio (Fig.2).
- Svitare la vite autofilettante in acciaio INOX AISI 304 con cava esalobata per utensile TORX®* T06 e rimuovere la piastrina di chiusura (Fig.3).
- Sostituire la batteria ponendo attenzione a non invertire la polarità (vedi la posizione indicata sul coperchio).
- La sostituzione della batteria se effettuata entro 10 secondi (durata dell'alimentazione tampone) evita la perdita dei parametri di configurazione.


* Marchio registrato della TEXTRON INC.
Compatibilità
Il sistema magnetico di misura versione “-W2” é compatibile esclusivamente con il sistema magnetico di misura e l’unità di controllo della stessa versione “-W2”.