GN 7241 Cerniera articolata

a scomparsa, angolo di apertura 90°, alluminio

 
 

Seleziona articolo

loading

Specifiche tecniche

Scorri orizzontalmente
Specifiche principali

Specifiche

Alluminio     AL

anodizzato, colore naturale     EL

Perni/rondelle per cerniere

Acciaio INOX 304

Cuscinetto a frizione

Plastico

autolubrificato

resistente a temperature da -40 °C a 90 °C

Dati tecnici

Il carico massimo della cerniera articolata GN 7241 si riferisce a impieghi standard e funge da riferimento in caso di applicazioni diverse. Le forze risultanti determinano una leggera deformazione elastica, che può essere compensata all'occorrenza dalle varie opzioni di regolazione.

GN 7241 - Cerniera articolata 
Test di resistenzaSollecitazione AssialeSollecitazione Radiale
DescrizioneFA [N]Fr [N]
GN 7241-75650750
Informazioni generali

Caratteristiche e applicazioni

La cerniera articolata GN 7241 viene installata sul lato interno di porte e portelli per risparmiare spazio e garantire la protezione da atti di vandalismo. La cerniera ha un angolo di massima apertura di 90°, che la rende perfetta per l'uso con porte di alto spessore.

L'uso di questo tipo di cerniere evita di dover aggiungere all'esterno del corpo di alloggiamento componenti antiestetici o che non permetterebbero un’adeguata pulizia.

Le cerniere articolate sono generalmente utilizzate in coppia. Per carichi superiori, ad esempio porte di grandi dimensioni, possono essere integrate con cerniere aggiuntive. Sono fornite in dotazione quattro rondelle rinforzate, utilizzabili con viti di fissaggio con filettatura M6.

GN 7241 - Cerniera articolata 

Varianti di design

I portelli possono essere incassati, posizionati a filo o inclinati. Gli spessori massimi delle pareti e le misure delle curve per le strutture in lamiera riportati di seguito dipendono dal tipo di installazione.

  • Flangia di fissaggio fissata al montante con asole parallele all'asse della cerniera (vedi fig.1).
  • Flangia di fissaggio fissata al montante con asole perpendicolari all'asse della cerniera (vedi fig.2).

Le varianti di design rappresentano condizioni di installazione standard. Se la posizione di installazione della cerniera viene modificata o una delle due pareti ha uno spessore inferiore a s oppure b, le dimensioni massime ottenibili cambiano indipendentemente l'una dall'altra. Questo consente in alcuni casi di installare una cerniera su pareti di spessore superiore a quanto specificato senza dover scegliere la misura più grande. Si consiglia pertanto di procedere a una prova pratica o a una semplice verifica della progettazione tramite CAD.

GN 7241 - Cerniera articolata 
Descriziones1 max.b1s2b2 max.s3 max.b3 max.
GN 7241-75301 ... ∞1 ... ∞303030
GN 7241 - Cerniera articolata 
Descriziones4 max.b4s5b5 max.s6 max.b6 max.
GN 7241-75301 ... ∞1 ... ∞303030
A richiesta

A richiesta

  • altre finiture/altri colori
  • altre flange di fissaggio
  • altri angoli di apertura
  • altri spessori max. delle pareti
  • altri movimenti di sollevamento
Istruzioni d'uso

Installazione e tipi di incernieramento

Le cerniere articolate si possono installare sul corpo di alloggiamento con le asole presenti sulle flange di fissaggio in posizione parallela o perpendicolare all'asse della cerniera, ottenendo così le due configurazioni di articolazione illustrate.

GN 7241 - Cerniera articolata 
GN 7241 - Cerniera articolata 

Opzioni di regolazione e fissaggio

Le cerniere articolate sono regolabili nei tre piani durante l'installazione. Questo consente ad esempio di compensare tolleranze o di applicare le necessarie forze di compressione per le guarnizioni.

Due piani sono regolabili tramite le asole parallele o perpendicolari nelle flange di fissaggio. Per correggere la posizione nel terzo piano è possibile usare le basi distanziali in acciaio INOX GN 7247.2.

Piastrine in acciaio INOX con fori filettati GN 7247.4 e piastrine in acciaio INOX con prigionieri filettati GN 7247.6 sono disponibili per il fissaggio delle cerniere. Queste ultime possono essere saldate o inserite dall'esterno attraverso la parete e fissate in posizione. I fori d2 alloggiano perni di tensionamento o posizionamento, semplificando l'installazione della cerniera ed evitando rotazioni o slittamenti non intenzionali sotto carico. I perni non possono essere rimossi per la successiva regolazione.

GN 7241 - Cerniera articolata 
Elesa
Proprietà dei modelli riservata ai termini di legge. Disegni e immagini non riproducibili se non citando la fonte.
Ganter

RICHIEDI INFORMAZIONI ALL'ESPERTO

Questo sito è protetto da reCAPTCHA Enterprise e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.