GN 700 Gruppo di regolazione continua con blocco

Alluminio e acciaio

 
 

Seleziona articolo

loading

Specifiche tecniche

Scorri orizzontalmente
Specifiche principali

Manopola

Alluminio zigrinato, anodizzato colore nero.

Base

Acciaio brunito. Fissaggio per mezzo di tre fori per viti M5 a testa cilindrica con cava esagonale.

Ghiera di indicazione

Alluminio anodizzato, colore nero, finitura opaca.

Fissata alla boccola per mezzo di due viti a testa svasata.

Meccanismo di blocco interno

Acciaio temprato rettificato.

Esecuzioni standard

Boccola acciaio. Foro alesato H7 e cava per linguetta secondo DIN 6885/2 tolleranza P9. Ancoraggio all'albero mediante linguetta o spina trasversale.

  • GN 700-A: base con indice triangolare e ghiera con tratto di indicazione.
  • GN 700-B: base e ghiera neutre.
  • GN 700-S: base con indice triangolare e ghiera con graduazione standard, 100 tratti, numerazione da 0 a 9 crescente ruotando la manopola in senso orario.

GN 700-A e GN 700-S l'indice triangolare è in posizione centrale, equidistante rispetto ai fori di fissaggio della base (60°).

Informazioni generali

Caratteristiche e applicazioni

Gli elementi di regolazione continua e blocco GN 700 vengono impiegati per effettuare regolazioni di alberi di macchine in entrambi i sensi di rotazione, orario ed antiorario, e per mantenere l'albero nella posizione prescelta anche se sottoposto a vibrazioni o coppie che tendano a farlo ruotare. Il sistema di bloccaggio previene quindi movimenti incontrollati dell'albero e costituisce un fattore di sicurezza. Il sistema di bloccaggio, che opera sul principio della ruota libera bidirezionale con blocco, permette la trasmissione del movimento senza gioco in entrambi i sensi.

Questo elemento di regolazione continua e blocco non può essere impiegato nei casi in cui l'albero ruota prima di effettuare la regolazione, né come cuscinetto dell'albero comandato, né su macchine o attrezzature sottoposte a forti vibrazioni.

Altre esecuzioni

Esecuzioni speciali a richiesta

Graduazioni diverse.

Istruzioni d'uso

Istruzioni

Ruotando la manopola, uno dei due perni di sblocco (a seconda del senso di rotazione) spinge il cilindro di fermo contro la molla centrale in una posizione inattiva, che permette alla boccola e quindi all'albero di ruotare liberamente.

Il secondo perno di sblocco limita il movimento dell'altro cilindro di fermo ed assicura allo stesso tempo il preciso trascinamento e la rotazione della boccola, mentre il primo perno rimane in posizione inattiva fino al termine della rotazione, quando l'intervento della molla ripristina il blocco.

La ghiera di rotazione, collegata al foro di montaggio, permette un accurato posizionamento dell'albero della macchina, consentendo così di effettuare infinite regolazioni.

Istruzioni di montaggio

Per il perfetto funzionamento dell'elemento GN 700 si raccomanda, nel montaggio della base, la perfetta perpendicolarità all'asse dell'albero.

Elesa
Proprietà dei modelli riservata ai termini di legge. Disegni e immagini non riproducibili se non citando la fonte.
Ganter

RICHIEDI INFORMAZIONI ALL'ESPERTO

Questo sito è protetto da reCAPTCHA Enterprise e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.