AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Tecnopolimero a base acetalica, angolo di pressione 20°

Materiale
Tecnopolimero a base acetalica (POM-C), colore bianco.
Esecuzioni standard
- Foro passante alesato H10.
- ZCP-0.5: modulo 0.5.
- ZCP-0.7: modulo 0.7.
- ZCP-1.0: modulo 1.0.
- ZCP-1.25: modulo 1.25.
- ZCP-1.5: modulo 1.5.
- ZCP-2.0: modulo 2.0.
- ZCP-3.0: modulo 3.0.
Caratteristiche
La coppia riportata in tabella è garantita in un range compreso tra 0 e 150 giri al minuto. I valori possono variare a seconda di lubrificazione, temperatura, accoppiamento con materiali diversi e ore di funzionamento continuo.
Le ottime proprietà di scorrimento, il ridotto coefficiente di attrito e l’elevata resistenza all’usura rendono questo prodotto adatto ad elevati regimi di rotazione (superiori ai 1.000rpm) anche in assenza di lubrificazione.
Il tecnopolimero a base acetalica consente l’utilizzo del prodotto nei settori alimentari, in ambienti umidi e garantisce un’elevata resistenza agli agenti chimici, compresi molti solventi.
Dati tecnici
Vedi: Organi di trasmissione.
Esecuzioni speciali a richiesta
Mozzo con vite filettata di fissaggio
Mozzo con cava per linguetta secondo UNI 6604
Montaggio
Per il montaggio delle due ruote dentate deve essere previsto un gioco di funzionamento positivo tra gli alberi di montaggio.
Per i moduli 0.5 – 0.7 – 1.0 – 1.25 – 1.5 si consiglia un gioco (+0.03 +0.1). Per i moduli 2.0 - 3.0 si consiglia un gioco (+0.08 +0.3).
Il foro alesato H10 consente già il montaggio dell’ingranaggio sull’albero. In caso di applicazione con coppie ridotte, non è necessaria una lavorazione cava per linguetta per l’accoppiamento ma è sufficiente una vite filettata. Si sconsiglia di allargare il foro oltre i 2mm rispetto al diametro riportato nelle tabelle, per evitare l’insorgere di cricche nel materiale.