AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
Su Il Sole 24 Ore si parla di Elesa
5-nov-2025
Tempo di lettura: minuti
5 novembre 2025, sull’edizione nazionale de Il Sole 24 Ore — quotidiano che celebra quest’anno i suoi 160 anni di storia — nella rubrica “Impresa e Territori” è uscita un’intervista che ripercorre la storia, i valori e la crescita di Elesa S.p.A. L’articolo di Luca Orlando, descrive il percorso della nostra azienda manifatturiera, simbolo di innovazione e design industriale “Made in Italy”.
L’intervista
Nel servizio intitolato “Gruppo Elesa da record, spazi verso il raddoppio per le manopole giramondo”, il giornalista ripercorre la straordinaria storia imprenditoriale di Alberto Bertani, Presidente centenario del gruppo, e di suo figlio Carlo Bertani, Amministratore Delegato, approfondendo i recenti investimenti e i progetti di espansione della sede produttiva.
«No, non mi sono ancora stancato di venire in azienda. E anche quando sono a casa mi piace guardare i numeri, fare confronti, vedere l'andamento degli affari»,
ha raccontato Alberto Bertani, Presidente di Elesa S.p.A.
«Oggi le macchine sono disposte in spazi limitati e alla luce del trend recente ormai siamo stretti. Da qui la necessità di investire in un maxi-ampliamento che raddoppierà la nostra capacità produttiva. Con i nuovi magazzini automatici, gli investimenti fatti e quelli che stiamo realizzando, la complessità non ci fa più paura.»
ha aggiunto Carlo Bertani, Amministratore Delegato.
Chi è Luca Orlando
Inviato de Il Sole 24 Ore nella sezione Imprese & Territori, si occupa di economia reale, manifattura e innovazione tecnologica. Dal 2011 è inviato speciale del quotidiano, ideatore della serie video “In Fabbrica” e del blog “La chiave a Stella”, dedicati al racconto diretto delle imprese italiane e dei distretti produttivi.
Segui la video-intervista di Alberto Bertani
Leggi l'articolo
