AUTOSANIFICAZIONE CONTRO BATTERI E FUNGHI
BPS Blocca porta a sfera
Tecnopolimero

Pinza
Tecnopolimero a base acetalica (POM).
Sfera
Tecnopolimero a base poliammidica (PA) rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat.
Montaggio
Vite autofilettante Ø 4.8 mm UNI 7981 B o vite M5 a testa cilindrica con cava esagonale DIN 912.
Caratteristiche e applicazioni
Il blocca porta a sfera BPS (brevetto ELESA) è costituito da una pinza da fissare al telaio e da una sfera da fissare al portello.
La pinza nella quale si inserisce la sfera fissata al portello in chiusura, grazie alla sua forma, costituisce anche un fermo meccanico al portello.
Le viti che fissano la pinza e la sfera rispettivamente al telaio e al portello sono identiche, in modo da semplificare il montaggio.
In appositi test la pinza ha mantenuto sempre prestazioni invariate per oltre 20000 cicli.
Il blocca porte a sfera è concepito per essere utilizzato sia con porte ad anta sia con porte a scorrimento.
Lo spessore minimo di profilato utilizzabile è di 15 mm mentre la distanza tra il telaio e la porta deve essere compresa tra 2,5 mm e 3,5 mm (fig.1).


Accessori a richiesta
BPS-SP: kit di spessori 5-10-15 mm (da ordinare separatamente) in tecnopolimero a base acetalica (POM) colore nero per la compensazione di eventuali differenze di larghezza tra telaio e portello.

Differenze spessore tra telaio e portello | Spessore da utilizzare | Descrizione |
0 | - | - |
5 mm | 5 mm | BPS.30-SP5 |
10 mm | 10 mm | BPS.30-SP10 |
15 mm | 15 mm | BPS.30-SP15 |
20 mm | 10 mm + 10 mm | BPS.30-SP10 + BPS.30-SP10 |
25 mm | 10 mm + 15 mm | BPS.30-SP10 + BPS.30-SP15 |
30 mm | 15 mm + 15 mm | BPS.30-SP15 + BPS.30-SP15 |
